Servizi
Soluzioni per il tuo terreno
Offriamo un servizio geotecnico completo: dallo studio preliminare alla prova penetrometrica, fino alla relazione firmata. Usiamo penetrometri da 20 t su camion 4×4 e sonde elettriche ad alta risoluzione per raggiungere 40 m e trasmettere i dati in tempo reale. Un geologo dedicato pianifica la campagna, dirige il cantiere e interpreta i risultati con software conformi alle NTC 2018. Integriamo CPTu con litostratigrafia, calcoli SLU, stima dei cedimenti e prove di permeabilità, fornendo documentazione pronta per permessi edilizi e progetto fondazioni. La gestione interna delle attrezzature garantisce tempi rapidi, costi competitivi e massima sicurezza. Scegli TRIGEO PROVE per dati affidabili e supporto tecnico costante.
01.
PROVE PENETROMETRICHE ELETTRICHE CPTu
Le prove penetrometriche elettriche CPTu tracciano un profilo continuo del terreno, registrando resistenza di punta, attrito manicotto e pressione interstiziale ogni 2 cm. La punta ENVI invia i dati in tempo reale, riducendo errori e consentendo l’analisi immediata di stratigrafia e permeabilità. Il penetrometro da 20 t su camion 4×4 garantisce spinta costante e raggiunge cantieri difficili. I risultati, elaborati con software EN ISO 22476‑1, generano grafici qc‑fs‑u2 e parametri SUCS pronti per il progetto fondazioni.
02.
CPT MECCANICA
La prova penetrometrica statica meccanica, conforme EN ISO 22476‑1, rileva la resistenza del terreno ogni 20 cm. Metodo semplice e robusto, utile quando non occorre misurare la pressione interstiziale. Il penetrometro da 20 t applica spinta continua garantendo dati affidabili. Il report distingue le unità stratigrafiche, stima la portanza e verifica la compattazione dei riempimenti.
03.
RELAZIONI GEOLOGICO‑GEOTECNICHE
Redigiamo relazioni geologico‑geotecniche conformi alle NTC 2018, integrando prove CPTu, sondaggi e analisi di laboratorio. Il report include quadro geologico, stratigrafia, modello di sottosuolo, parametri di progetto, verifiche di stabilità, calcolo degli stati limite ultimi ed esercizio, analisi dei cedimenti e valutazione della liquefazione. Includiamo grafici qc‑fs‑u2, sezioni stratigrafiche, carte sismiche e proposte di fondazione personalizzate. Il PDF firmato digitalmente è pronto per il deposito in Comune e per l’importazione nei software strutturali.
04.
CALCOLI SLU, CEDIMENTI E STABILITÀ
Eseguiamo il calcolo degli Stati Limite Ultimi (SLU) per fondazioni superficiali e profonde, valutando portanza, scorrimento, ribaltamento e punzonamento. Stimiamo i cedimenti elastici e di consolidazione con metodi Burland‑Burbidge e correlazioni CPTu. Confrontiamo i risultati con modelli Plaxis per ottimizzare la geometria delle fondazioni. In terreni critici suggeriamo miglioramenti come colonne di ghiaia o jet‑grouting, corredando il progetto di tabelle, grafici carico‑cedimento e dettagli operativi di cantiere.
05.
LITOSTRATIGRAFIA
Ricostruiamo la litostratigrafia del sito integrando dati di prove CPT, sondaggi e laboratorio. Prepariamo colonne stratigrafiche georiferite e profili che mostrano la successione di sabbie, limi, argille e ghiaie, indicando spessori e profondità falda. Le sezioni vengono correlate con carte geologiche regionali per riconoscere variazioni laterali di facies e supportare i modelli idrogeologici. Forniamo file DXF per il CAD, granulometrie e curve logaritmiche pronte all’uso in fase di progetto.
06.
CONSULENZA TECNICA
Affianchiamo progettisti e imprese con assistenza tecnica continua: ottimizziamo il piano prove, interpretiamo i dati, redigiamo note di calcolo e partecipiamo a riunioni di cantiere per risolvere criticità geotecniche fino al collaudo.
Penseremo noi a tutto
Contattaci per qualsiasi esigenza, siamo a completa disposizione per ascoltarti.